OpenSSH

OpenSSH è una tecnologia open source integrata in NetWare. Offre una shell sicura che utilizza il sistema NICI (Novell International Cryptographic Infrastructure), anziché SSL, per implementare la cifratura a 128 bit (e maggiore), con minori implicazioni relative all'importazione di software.

Con OpenSSH tutto il traffico (parole d'ordine incluse) viene cifrato per eliminare i rischi di intercettazione, intrusioni nelle connessioni e altri tipi di attacchi provenienti dalla rete. OpenSSH dispone inoltre di molte funzionalità per il tunneling sicuro.


PuTTy, una utility OpenSSH di terze parti.

Per accedere a OpenSSH:

  1. Verificare che OpenSSH sia installato.

  2. Caricare sshd.nlm dal prompt della console di sistema.

  3. Scaricare, installare ed eseguire un client conforme a SSH su una workstation della rete.

    I client possono essere scaricati dal World Wide Web. Fra i client conformi a SSH figurano:

    È necessario conoscere l'indirizzo IP o il nome DNS del server, oltre che il nome utente e la parola d'ordine dell'amministratore.

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Setting Up SSH at Workstations del manuale OpenSSH Administration Guide (informazioni in lingua inglese).