L'utility di migrazione viene utilizzata per eseguire la migrazione dei dati dell'inventario, definiti dai domini di raccolta di ZENworks Asset Management 7.5, e i dati gestione delle risorse. Tali dati includono i seguenti elementi:
Dati dell'inventario
Dispositivi (inclusi facoltativamente i dispositivi cancellati. Vedere Sezione 1.6.1, Migrazione dei dati dell'inventario)
Cronologia del dispositivo
Prodotti software locali
Componenti hardware/software
Campi definiti dall'amministratore (noti come campi definiti dall'utente in ZENworks Asset Management 7.5)
Rapporti personalizzati
Dati della gestione risorse
Dati di utilizzo della gestione risorse
Rapporti personalizzati della gestione risorse
Campi definiti dall'amministratore della gestione risorse (noti come campi definiti dall'utente in ZENworks Asset Management 7.5)
Prodotti catalogo
Prodotti rilevati
Record di acquisto
Prodotti concessi in licenza
Raccolte software
Contratti e notifiche della data
Documenti
Le relazioni tra i dispositivi di rete e le relative chiavi di associazione non vengono migrate. È possibile ripristinare le associazioni contratto-dispositivo di rete dopo l'esecuzione di un processo di rilevazione della rete in ZENworks 11 SP2 Asset Management.
È possibile migrare i dati dell'inventario per singolo dispositivo o come gruppo. I dati della gestione risorse vengono migrati come gruppo.
Quando si esegue la migrazione dei dati dell'inventario, per default vengono migrati anche i seguenti elementi:
Definizioni dei prodotti locali: definizioni dei prodotti locali definite in ZENworks Asset Management 7.5. Queste definizioni dei prodotti vengono migrate come gruppo e non singolarmente. Per migrare solo le definizioni dei prodotti locali senza i dati dell'inventario, vedere Migrazione delle definizioni di prodotti locali.
Definizioni dei campi definiti dall'amministratore: una definizione dei campi definiti dall'amministratore di gestione risorse e inventario viene fornita in ZENworks Asset Management 7.5 (i campi definiti dall'amministratore venivano chiamati campi definiti dall'utente in ZENworks Asset Management 7.5). Le definizioni dei campi vengono sottoposte a migrazione come gruppo e non possono essere sottoposte a migrazione singolarmente. Per migrare solo le definizioni dei campi definiti dall'amministratore senza i dati dell'inventario, vedere Utilizzo dell'utility di migrazione.
Rapporti personalizzati: rapporti personalizzati sulla gestione risorse e sull'inventario definiti in ZENworks Asset Management 7.5. I rapporti vengono migrati come gruppo. Per migrare i rapporti personalizzati senza i dati dell'inventario, vedere Migrazione dei rapporti personalizzati.
Nella migrazione dei dati dell'inventario sono inclusi anche i seguenti dati della gestione risorse:
Dati di utilizzo
Rapporti personalizzati
Campi definiti dall'amministratore
L'utility di migrazione richiede quanto segue:
Windows XP Professional 5.1 SP 2, Windows XP Professional 5.1 SP 3, Windows Vista SP1 x86, Windows Server 2003 5.2 SP2 o Windows Server 2008 x86; Windows 2000 e Windows 2008 non sono supportati
Connettività di rete ai server di database di origine e di destinazione
Origine di migrazione: ZENworks Asset Management 7.5
Destinazione della migrazione: ZENworks 11 SP2 Asset Management
Microsoft .NET Framework Version 2.0 Re-distributable Package (x86)
(Facoltativo) ZENworks 11 SP2 Asset Management. Questo prodotto è obbligatorio per la visualizzazione dei dati migrati della gestione risorse
È possibile utilizzare le seguenti combinazioni di database per eseguire la migrazione dei dati:
da SQL Server a SQL Server
da SQL Server a Sybase
da Oracle a Oracle
È possibile utilizzare a scopo di migrazione i database Oracle 9.2, 10.1 o 10.2. Se si utilizza un database Oracle, tenere presente quanto segue:
È necessario installare il client Oracle sul computer che esegue l'utility di migrazione. Per le versioni 10.1 e 10.2 è necessario utilizzare Administrator anziché Instant Client.
Per il client Oracle 10.2, è necessario applicare la patch 5473334 (ID documento 387818.1). Dei diversi componenti di accesso ai dati inclusi nella patch, è obbligatorio utilizzare il provider Oracle per OLEDB (versione 10.2.0.2.20).
TNSNAMES.ORA deve contenere voci per i servizi di database di origine e di destinazione. Per creare queste voci automaticamente, accedere ai database ZENworks Asset Management 7.5 e ZENworks 11 SP2 Asset Management tramite Oracle Enterprise Manager Console o Net Configuration Assistant (Local Net Service Name configuration). Tenere presente che i nomi utilizzati per le voci devono corrispondere esattamente al nome del servizio.
La directory bin di Oracle (ad esempio, C:\oracle\product\10.2.0\client_1\BIN) deve essere inclusa nell'impostazione del percorso, mentre le directory di altri prodotti e installazioni Oracle non devono essere presenti.
All'utente associato allo schema per il database Oracle di ZENworks Asset Management 7.5 (NCSYSTEM per default) è necessario assegnare il ruolo "DBA" durante l'esecuzione della migrazione (per default, NCSYSTEM include solo il ruolo di connessione).
La migrazione degli oggetti (dati dell'inventario, rapporti personalizzati, ecc.) è costituita da sei passaggi:
Installazione dell'utility di migrazione. Per ulteriori informazioni, consultare il Sezione 1.3, Download e installazione di ZENworks Migration Utility.
Backup di entrambi i database di origine e di destinazione prima dell'inizio della migrazione e dopo il completamento di ogni aggiornamento provvisorio.
Selezione dell'origine della migrazione. Per ulteriori informazioni, consultare il Sezione 1.4, Selezione dell'origine da migrare.
Selezione della destinazione della migrazione. Per ulteriori informazioni, vedere Sezione 1.5, Selezione della destinazione per la migrazione.
Se la zona di destinazione è già stata selezionata, ad esempio per una migrazione pilota, viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera eliminare i dati relativi allo stato della migrazione memorizzati nel database di origine di ZENworks Asset Management 7.5. Questa operazione è necessaria se si modifica la destinazione della migrazione. Fare clic su OK per eliminare i dati sullo stato della migrazione.
AVVERTENZA:non è possibile riselezionare una destinazione di migrazione. Ad esempio se si sceglie una destinazione di migrazione pilota e si passa a una destinazione di produzione, non è possibile tornare successivamente alla destinazione pilota.
Selezione degli oggetti da migrare.
Per default, le definizioni dei campi definiti dall'amministratore, le definizioni dei prodotti locali e i rapporti personalizzati vengono migrati alla prima migrazione dei dati dell'inventario. Per migrarli separatamente, vedere Sezione 1.6, Migrazione degli oggetti. Alcuni rapporti personalizzati non vengono migrati a causa delle modifiche dello schema del database. Per ulteriori informazioni, consultare il Sezione 1.6.7, Migrazione dei rapporti personalizzati.
Nella selezione degli oggetti, si tenga presente quanto riportato di seguito:
È necessario eseguire la migrazione dei dati dell'inventario e di gestione delle risorse utilizzando la stessa versione dell'utility di migrazione.
È possibile migrare gli oggetti una sola volta.
È necessario migrare i dati dell'inventario prima di quelli della gestione risorse.
Le workstation non incluse nell'inventario non vengono migrate. Inoltre, se la workstation è associata a un contratto, non viene migrata nemmeno l'associazione contratto-workstation.
Per eseguire una migrazione temporanea, selezionare il sottoinsieme di workstation da migrare. Non eseguire la migrazione dei dati della gestione risorse fino al completamento di tutto l'aggiornamento provvisorio. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento provvisorio, vedere Aggiornamento provvisorio di una migrazione.
Inizio della migrazione.
La migrazione può richiedere diverse ore, a seconda delle dimensioni del database che viene migrato. Durante la migrazione, l'utility potrebbe non rispondere sempre nel modo corretto. Se si interrompe o si cancella la migrazione, è possibile riavviarla. La migrazione riprende quindi dall'ultimo record migrato nel processo di migrazione. Se quando si esegue di nuovo il processo di migrazione vengono visualizzati errori, è possibile ignorarli. Per ulteriori informazioni, consultare il Sezione 1.6, Migrazione degli oggetti.