Linux Management semplifica l'adozione e l'implementazione di Linux nell'ambiente utilizzato. Utilizza l'automazione basata su policy per la distribuzione, la gestione e la manutenzione delle risorse Linux. Le policy automatiche e intelligenti permettono di gestire in modo centralizzato il ciclo di vita dei sistemi Linux a livello di blocco del desktop, imaging, gestione remota, gestione dell'inventario e gestione del software. Questa applicazione è una soluzione completa di gestione per Linux che elimina la complessità delle attività informatiche riducendo l'overhead richiesto per gestire i sistemi Linux.
È possibile applicare patch ai dispositivi Linux utilizzando uno degli strumenti seguenti:
Gestione delle patch
Gestione pacchetti Linux
Gestione patch è una funzione di ZENworks completamente integrata che fornisce una soluzione di gestione delle patch basate su agente, delle patch per la vulnerabilità e della conformità.
Gestione patch offre le seguenti funzionalità:
Utilizza le firme per individuare le patch necessarie e consente di tenerne traccia nei rapporti per semplicità di gestione.
Implementa linee di base obbligatorie affinché determinate patch siano sempre disponibili nel dispositivo.
Applica patch solo alle distribuzioni SLES e RHEL.
Per ulteriori informazioni, vedere Sezione 12.0, Gestione patch.
La gestione pacchetti Linux fornisce la funzionalità di gestione dei pacchetti di ZENworks Configuration Management per i dispositivi Linux (server e desktop)
e offre le seguenti funzionalità:
Fornisce un singolo punto di gestione per l'applicazione di patch, l'installazione e l'aggiornamento dei pacchetti per un elevato numero di dispositivi Linux a livello aziendale.
Esegue la copia speculare di aggiornamenti e pacchetti dagli archivi NU, RHN, RCE e YUM per patch e pacchetti come quelli ZENworks. È possibile assegnare tali pacchetti a dispositivi gestiti Linux per la gestione.
Supporta il download di RPM delta sui dispositivi gestiti ogniqualvolta sono disponibili e applicabili, riducendo così la larghezza di banda necessaria durante l'applicazione delle patch.
Consente di scegliere i cataloghi e i pacchetti dei quali si desidera eseguire una copia speculare.
Consente di applicare patch ai server OES.