Migrazione di utenti e dati nell'albero NDS di destinazione

Una volta definita la migrazione mediante il trascinamento e il rilascio degli oggetti Bindery e dei dati dei volumi nella finestra del progetto, è opportuno verificare il progetto. La procedura di verifica guidata consente di rilevare diversi tipi di problemi, quali conflitti di nomi, diritti insufficienti, spazi dei nomi non caricati, limitazioni di spazio su disco e TSA non corretti.

Tenere presente che gli oggetti rilasciati che vengono visualizzati nell'albero NDS sono semplicemente assegnati per la copia nell'area indicata dell'albero NDS. La copia effettiva verrà eseguita solo quando sarà avviato il processo di migrazione.

Per iniziare la verifica e la migrazione, effettuare i seguenti task:

  1. In Migration Wizard, fare clic su Progetto > Verifica ed esegui migrazione progetto oppure fare clic sul pulsante Verifica ed esegui migrazione sulla barra degli strumenti.

    IMPORTANTE:  se durante il processo di verifica viene segnalato che alcuni file NLM sul server NetWare 3 di origine sono obsoleti, è necessario installare una versione aggiornata di questi file. In questo caso, sarà necessario ricaricare manualmente i file NLM.

  2. Leggere la schermata introduttiva, quindi fare clic su Avanti.

  3. (Condizionale) Se si esegue la migrazione di più server, stabilire la sequenza di migrazione, quindi fare clic su Avanti.

    Questa scelta è rilevante solo se sono presenti oggetti Utente duplicati tra i server di origine.

  4. Se richiesto, selezionare il volume in cui si desidera eseguire la migrazione del volume della coda di stampa di NetWare 3, quindi fare clic su Avanti.

  5. Se si desidera applicare un oggetto Modello agli utenti appena creati, sfogliare l'albero, selezionare l'oggetto Modello dalla vista ad albero, quindi fare clic su Avanti.

    Se non si desidera utilizzare un oggetto Modello, deselezionare la casella di controllo, quindi fare clic su Avanti.

    IMPORTANTE:  la migrazione delle home directory non viene eseguita automaticamente. Per questa operazione, è necessario trascinare e rilasciare nell'albero NDS di destinazione la directory di NetWare 3 in cui sono elencate le home directory. È quindi possibile utilizzare un oggetto Modello durante la migrazione degli utenti NetWare 3 nell'albero NDS di destinazione, verificando che il percorso delle home directory specificato nell'oggetto Modello faccia riferimento all'ubicazione in cui è stata rilasciata la directory di NetWare 3 nell'albero NDS di destinazione.

    SUGGERIMENTO:  se non è stato creato un oggetto Modello ma si desidera utilizzarne uno, salvare il progetto e avviare ConsoleOne per creare il modello, quindi eseguire di nuovo Migration Wizard e fare clic su Apri l'ultimo progetto. Riavviare il processo di migrazione a partire dal Passo 1.

  6. Specificare il modo in cui devono essere gestiti gli eventuali nomi di file duplicati tra i server NetWare 3 di origine e l'albero NDS di destinazione selezionando una delle seguenti opzioni, quindi fare clic su Avanti:

  7. Se è la prima volta che si esegue la migrazione di questo server NetWare 3, fare clic su Sì > Avanti. Se si prosegue un processo di migrazione precedente, fare clic su No > Avanti.

    Durante la migrazione di utenti e gruppi da NetWare 3, Migration Wizard memorizza nel bindery di ciascun server di origine una tabella dei nomi NDS associandoli agli utenti NetWare 3 non appena questi ultimi vengono migrati nell'albero NDS di destinazione. In questo modo, anche se la migrazione di alcuni utenti viene eseguita in momenti differenti, Migration Wizard sarà in grado di ricordarne la corretta ubicazione. Inoltre, memorizzando queste informazioni, Migration Wizard è in grado di assegnare le corrette autorizzazioni su file agli utenti appropriati.

  8. Immettere la parola d'ordine per l'albero NDS di destinazione, quindi fare clic su Avanti.

  9. Immettere la parola d'ordine per il server di origine di cui si esegue la migrazione, quindi fare clic su Avanti.

    Se si esegue la migrazione di più server contemporaneamente, questa schermata verrà visualizzata per ogni server di origine.

  10. Fare clic su Avanti per avviare il processo di verifica.

    Verrà effettuata la scansione del contenuto di tutte le cartelle rilasciate per verificare che siano disponibili diritti sufficienti per la relativa migrazione.

  11. Se richiesto, correggere eventuali conflitti di nomi tra oggetti di tipo differente, quindi fare clic su Avanti.

    È possibile scegliere di rinominare gli oggetti di tipo differente oppure di non eseguirne la migrazione. Se si esegue la migrazione di più server contemporaneamente, questa schermata verrà visualizzata per ogni server di origine.

  12. Se richiesto, correggere eventuali conflitti di nomi tra oggetti dello stesso tipo, quindi fare clic su Avanti.

    È possibile scegliere di fondere gli oggetti dello stesso tipo oppure di non eseguirne la migrazione. Se si esegue la migrazione di più server contemporaneamente, questa schermata verrà visualizzata per ogni server di origine.

  13. Assicurarsi di non voler eseguire la migrazione degli utenti NetWare 3 presenti nell'elenco, quindi fare clic su Avanti.

    Questa schermata verrà visualizzata per ogni server di origine. Se si è commesso un errore, fare clic su Annulla per tornare alla finestra del progetto, quindi trascinare e rilasciare gli utenti di cui si desidera eseguire la migrazione.

  14. Assicurarsi di non voler eseguire la migrazione dei gruppi NetWare 3 presenti nell'elenco, quindi fare clic su Avanti.

    Questa schermata verrà visualizzata per ogni server di origine. Se si è commesso un errore, fare clic su Annulla per tornare alla finestra del progetto, quindi trascinare e rilasciare i gruppi di cui si desidera eseguire la migrazione.

  15. Correggere eventuali errori critici, quindi fare clic su Avanti.

    Gli avvisi, o errori non critici, possono essere corretti al termine della migrazione. Per correggere un errore critico o un avviso, leggere la descrizione riportata nel campo di testo sottostante, che può risultare utile per determinare la possibile causa e ottenere un suggerimento per la soluzione.

  16. Leggere le informazioni di riepilogo della verifica, quindi fare clic su Procedi per avviare il processo effettivo di migrazione.

  17. Controllare il file di log degli errori e quello delle operazioni riuscite, quindi fare clic su Fatto.

Proseguire con la sezione successiva, "Esecuzione dei task successivi alla migrazione ".