Eseguire il login come root.
(Condizionale) Se si disinstalla Gestione servizi di raccolta, interrompere i servizi Sentinel Rapid Deployment:
<directory_di_installazione>/bin/sentinel.sh stop
Passare all'ubicazione seguente:
<directory_di_installazione>/_uninst
Eseguire una delle seguenti operazioni:
|
Modalità |
Comando |
|---|---|
|
GUI |
./uninstall.bin Continuare con Passaggio 5. |
|
Console |
./uninstall.bin –console Continuare con le istruzioni visualizzate. |
Selezionare una lingua e fare clic su .
Nella procedura guidata Sentinel UninstallShield, fare clic su .
Selezionare i componenti che si desidera disinstallare e fare clic su .
Assicurarsi che tutte le applicazioni Sentinel in esecuzione vengano interrotte e fare clic su .
Verrà visualizzato un riepilogo delle funzionalità selezionate per la disinstallazione.
Fare clic su .
Fare clic su .
Eseguire il login come utente Administrator.
(Condizionale) Se si disinstalla Gestione servizi di raccolta, interrompere i servizi Sentinel Rapid Deployment:
<directory_di_installazione>\bin\sentinel.bat stop
Eseguire una delle seguenti operazioni:
Selezionare .
Selezionare , immettere <directory_di_installazione>\_uninst, quindi fare doppio clic su uninstall.exe.
Selezionare una lingua e fare clic su .
Viene visualizzata la procedura guidata Sentinel Rapid Deployment UninstallShield.
Fare clic su .
Selezionare i componenti che si desidera disinstallare e fare clic su .
Assicurarsi che tutte le applicazioni Sentinel in esecuzione vengano interrotte e fare clic su .
Verrà visualizzato un riepilogo delle funzionalità selezionate per la disinstallazione.
Fare clic su .
Scegliere di riavviare il sistema e fare clic su .
Dopo aver disinstallato l'applicazione, vengono mantenute alcune impostazioni di sistema che tuttavia è possibile eliminare manualmente. Queste impostazioni devono essere eliminate prima di eseguire un'installazione pulita di Sentinel, in particolare se durante la disinstallazione di Sentinel si sono verificati errori.
NOTA:in Linux, la disinstallazione di Gestione servizi di raccolta o di applicazioni client non eliminerà l'utente amministratore di Sentinel dal sistema operativo. Se si desidera eliminare questo utente, sarà necessario procedere manualmente.
Eseguire il login come root.
Rimuovere il contenuto della <directory_di_installazione> in cui è installato il software Sentinel.
Rimuovere i seguenti file, se esistenti, nella directory /etc/init.d:
sentinel
Questo è applicabile solo se è installato Gestione servizi di raccolta.
Assicurarsi che nessun utente abbia effettuato il login come utente amministratore di Sentinel (esecadm per default), quindi rimuovere l'utente, la home directory e il gruppo esec:
Eseguire userdel -r esecadm
Eseguire groupdel esec
Rimuovere la directory /root/InstallShield.
Rimuovere la sezione InstallShield di /etc/profile.
Riavviare il computer.
Eliminare la cartella %CommonProgramFiles%\InstallShield\Universal e tutti i suoi contenuti.
Eliminare la cartella <directory_di_installazione> (per default: C:\Programmi\Novell\Sentinel6).
Fare clic con il pulsante destro del mouse su .
Fare clic sul pulsante .
Se esistenti, cancellare le variabili seguenti:
ESEC_HOME
ESEC_VERSION
ESEC_JAVA_HOME
ESEC_CONF_FILE
WORKBENCH_HOME
Rimuovere tutte le voci nella variabile di ambiente PATH che fanno riferimento all'installazione di Sentinel.
Eliminare tutti i collegamenti a Sentinel dal desktop.
Eliminare la cartella dei collegamenti dal menu .
Riavviare il computer.