Quando si disinstalla il software ZENworks da un server primario Linux, è possibile scegliere di rimuovere il dispositivo dalla zona di gestione (annullare la registrazione) oppure lasciarlo registrato.
Per disinstallare il software ZENworks dal server primario di Linux, specificare il seguente comando al prompt della console del server:
/opt/novell/zenworks/bin/zenuninstall –x –s http://indirizzoIP_del_server:numero_porta -u nome_utente -p password -a
Le seguenti sezioni forniscono istruzioni per entrambe le opzioni di disinstallazione:
Per disinstallare il software ZENworks dal server primario Linux e rimuovere il dispositivo dalla zona di gestione (annullare la registrazione), immettere il seguente comando al prompt della console del server:
/opt/novell/zenworks/bin/zenuninstall –x –s http://indirizzoIP_del_server:numero_porta -u nome_utente -p password [opzioni]
Dove,
-x, --remove = Disinstalla il software ZENworks dal dispositivo e rimuove il dispositivo dalla zona
-s = Indirizzo IP del server primario e numero di porta su cui è in esecuzione il server. L'indirizzo IP e il numero di porta devono essere specificati nel seguente formato: http://IndirizzoIP_del_server:numero_porta.
NOTA:se il server primario è in esecuzione sulla porta di default, 80, non è necessario specificare l'argomento -s. Se il server primario non viene eseguito sulle porte di default, è tuttavia necessario specificare l'argomento con il numero di porta.
-u = nome utente dell'amministratore della zona di gestione.
-p = password dell'amministratore della zona.
Il comando accetta le seguenti opzioni:
Tabella 6-1 Opzioni di disinstallazione
Opzione |
Funzionalità |
---|---|
-z, --zone |
Nome della zona attuale del dispositivo. |
-g, --guid |
GUID del dispositivo. |
-l, --list |
Elenco ordinato di pacchetti da disinstallare, delimitato da punti e virgola. |
-L, --leave-packages |
Mantiene i pacchetti di terze parti. È necessario specificare almeno i primi tre caratteri del nome del pacchetto da mantenere. È anche possibile specificare più nomi di pacchetti separandoli con una virgola (,). |
-c, --local-only |
Disinstalla il software ZENworks dal dispositivo, ma non rimuove il dispositivo dalla zona. |
-o, --oem |
Il pre-agente ZENworks viene mantenuto, ma vengono disinstallati i pacchetti di ZENworks Adaptive Agent. |
-i, --delete-images |
Cancella i file di ZENworks Imaging dal dispositivo specificato. |
-a, --remove-auth |
Disinstalla il software di autenticazione (CASA), che viene installato da ZENworks 11 SP2 oppure può essere direttamente scaricato dai siti Web del supporto di Novell. Se non si specifica l'opzione -a, i pacchetti CASA verranno mantenuti. |
-d, --remove-log-dir |
Rimuove la directory dei log. |
-q, --quiet |
Esegue una disinstallazione automatica. |
-h, --help |
Visualizza il messaggio ed esce dall'applicazione. |
Per disinstallare il software ZENworks da un server primario Linux e lasciare il dispositivo registrato nella zona di gestione, immettere il seguente comando al prompt della console del server:
/opt/novell/zenworks/bin/zenuninstall –c –s http://indirizzoIP_del_server:numero_porta -u nome_utente -p password [opzioni]
Il comando accetta le seguenti opzioni:
Tabella 6-2 Opzioni di disinstallazione
Opzione |
Funzionalità |
---|---|
-c, --local-only |
Disinstalla il software ZENworks dal dispositivo, ma non rimuove il dispositivo dalla zona. |
-a, --remove-auth |
Disinstalla il software di autenticazione (CASA), che viene installato da ZENworks 11 SP2 oppure può essere direttamente scaricato dai siti Web del supporto di Novell. Se non si specifica l'opzione -a, i pacchetti CASA verranno mantenuti. |
-h, --help |
Visualizza il messaggio ed esce dall'applicazione. |
Questo comando non rimuove il dispositivo dalla zona di gestione.