ZENworks Configuration Management comprende un servizio di preavvio che permette di eseguire task sui dispositivi prima dell'avvio del loro sistema operativo. I servizi di preavvio consentono di eseguire automaticamente o manualmente le seguenti operazioni prima dell'avvio di un dispositivo:
Eseguire gli script di ZENworks Imaging che contengono i comandi da generare al prompt della shell bash
Creare un'immagine del disco rigido del dispositivo e degli altri dispositivi di memorizzazione
Ripristinare un'immagine su un dispositivo
Partecipare a una sessione in cui l'immagine esistente viene applicata a più dispositivi
Acquisire o ripristinare un'immagine WIM tramite ImageX
Acquisire o ripristinare un'immagine Ghost mediante Symantec Ghost
Per eseguire automaticamente i seguenti task, è sufficiente abilitare pxe (Preboot Execution Environment) sui dispositivi, quindi configurare i task di preavvio nel Centro di controllo Zenworks e assegnarli ai dispositivi. A questo punto i dispositivi possono eseguire automaticamente i task all'avvio.
Per implementare manualmente i task, è possibile configurare i dispositivi in modo che richiedano l'intervento dell'utente durante l'avvio.
Nel Centro di controllo ZENworks, è inoltre possibile replicare le modifiche della directory tftp da un server primario ad altri server di imaging (dispositivo server primario o satellite con ruolo di imaging).
Per utilizzare i Servizi di preavvio, è necessario completare i task descritti nelle seguenti sezioni:
I servizi di preavvio richiedono l'abilitazione di PXE (Preboot Execution Environment) sui dispositivi gestiti in cui si desidera acquisire o applicare un'immagine.
Per verificare se PXE sia abilitato su un dispositivo, riavviare il dispositivo e selezionare l'opzione di avvio (F12 sulla maggior parte dei dispositivi). PXE è abilitato se è presente un'opzione di avvio di rete.
Se PXE non è abilitato su un dispositivo, modificarne il BIOS per abilitarlo. Per fare in modo che l'ambiente PXE sia disponibile a ogni avvio del dispositivo, è anche possibile modificare l'ordine di avvio cosicché l'opzione NIC (Network Interface Card) sia elencata prima delle altre opzioni di avvio.
Il server di imaging è il server PXE a cui si connette il motore PXE di un dispositivo. Per fare in modo che un server ZENworks funzioni come server di imaging, è sufficiente avviare il servizio Novell Proxy DHCP sul server ZENworks. Quando si avvia il servizio, è necessario anche modificare il tipo di avvio da Manuale ad Automatico in modo che venga avviato ad ogni riavvio del server.
Per poter usare soluzioni di imaging di terze parti, è necessario configurare Impostazioni imaging di terze parti nel Centro di controllo ZENworks. ZENworks supporta i seguenti strumenti di imaging di terzi:
Microsoft ImageX che utilizza il formato di file immagine WIM e WINPE come distribuzione
Symantec Ghost che utilizza il formato di file immagine Ghost e WINPE come distribuzione
La funzione di imaging di terze parti di ZENworks consente di utilizzare come meccanismo di avvio solo PXE.
Per configurare le impostazioni di imaging di terze parti:
Verificare che Microsoft Windows Automated Installation Kit 1.0/1.1 (WAIK) sia installato sul dispositivo su cui è in esecuzione il Centro di controllo ZENworks.
WAIK può essere scaricato gratuitamente dal sito Web Microsoft Download Center.
(Condizionale) Per eseguire il Centro di controllo ZENworks su un dispositivo da 64 bit, aggiungere WAIK_installation_path\Windows AIK\Tools\x86 alla variabile di ambiente Path del sistema Windows.
Configurare le impostazioni dell'imaging di terze parti nel Centro di controllo ZENworks.
Nel Centro di controllo ZENworks fare clic sulla scheda
.Nel riquadro
fare clic su > > riquadro .Selezionare l'opzione per caricare il file di imaging WIM. Nella finestra di dialogo Carica file di imaging WIM, eseguire quando indicato di seguito
Fare clic su winpe.wim.
per ricercare e selezionare il filePer default, winpe.wim è installato in \waik\tools\petools\x86.
NOTA:se l'estensione Novell File Upload non è installata nel dispositivo in uso, è necessario installarla prima di individuare e caricare le directory da installare.
Fare clic su
.In tal modo i file di imaging vengono scaricati dal server nel dispositivo sul quale è in esecuzione il Centro di controllo ZENworks e i file vengono inoltre caricati dal dispositivo nel server. L'avanzamento del download e del caricamento dei file è visualizzato nel campo
.Selezionare l'opzione per ricercare e selezionare il motore di imaging di Windows (imagex.exe) installato sul dispositivo su cui è in esecuzione il Centro di controllo ZENworks. Per default, imagex.exe è installato in \waik\tools\x86.
Selezionare l'opzione per ricercare e selezionare il motore di imaging Symantec Ghost (ghost32.exe) installato insieme alla soluzione Ghost su tutti i dispositivi della rete.
Dopo aver configurato le impostazioni di imaging di terze parti, fare clic su
.Fare clic su
per visualizzare lo stato della replica del contenuto su tutti i server primari nella zona di gestione. l'operazione di imaging va avviata solo quando lo stato è .IMPORTANTE:l'operazione di imaging va avviata solo quando lo stato è
.Abilitare PXE sul dispositivo.
Verificare di avere a disposizione un server DHCP standard sul server di imaging o su un altro server di rete.
È possibile effettuare il download del driver NTFS ad elevate prestazioni più recente e salvarlo sul sistema. È possibile visualizzare lo stato della replica del contenuto sul server primario e sui satelliti utilizzando il ruolo di imaging nella zona di gestione. L'operazione di imaging può essere avviata quando lo stato è Disponibile.
Per configurare queste impostazioni, fare clic su
nel riquadro a sinistra e visualizzare la scheda . Se la sezione non è espansa, fare clic su , quindi fare clic su > per visualizzare la pagina Servizi di preavvio.Nel Centro di controllo ZENworks, fare clic sulla scheda
.Scorrere la cartella Server o Workstation fino a individuare il dispositivo di cui si desidera prendere l'immagine.
Fare clic sul dispositivo per visualizzarne i dettagli.
Nell'elenco dei task situato nel pannello di navigazione a sinistra, fare clic su
per avviare l'Acquisizione guidata immagine.Nella pagina Informazioni sui file, compilare i campi seguenti, quindi fare clic su
.Formato immagine: selezionare il formato dell'immagine del dispositivo
Percorso di file e server:
fare clic sull'icona per visualizzare la finestra di dialogo Informazioni su server e percorso. Configurare le seguenti opzioni.
Oggetto server, IP o DNS:
fare clic sull'icona per ricercare e selezionare l'oggetto, l'indirizzo IP o il nome DNS del server primario o del dispositivo promosso a server di imaging.
Percorso file su server:
fare clic sull'icona per ricercare e selezionare un file di immagine Il file di immagine deve presentare l'estensione .zmg a indicare che si tratta di un file di immagine ZENworks valido.
NOTA:non è possibile passare al file system specificato se sono stati configurati più domini di ricerca con DHCP per Linux e il server è in Windows.
Percorso rete condiviso per file di immagine: specificare il percorso di rete condiviso in cui salvare i file .wim o .gho. La directory deve essere una condivisione Windows, Linux SMB o CIFS.
se l'estensione Novell File Upload non è installata nel dispositivo in uso, è necessario installarla prima di individuare e caricare le directory da installare.
Nome file immagine: specificare il nome del file per salvare il file .wim o .gho. Questa opzione viene visualizzata solo per il formato immagine Windows (.wim) e il formato immagine Ghost (.gho).
Credenziale di rete:
fare clic su per ricercare e selezionare le credenziali di rete da utilizzare per accedere al dispositivo con i file .wim. L'opzione è visualizzata solo per il formato immagine Windows (.wim) e per il formato immagine Ghost (.gho).
Usa compressione: la compressione è obbligatoria. Scegliere una delle seguenti opzioni:
Bilanciato: bilancia automaticamente la compressione tra una media della velocità di reimaging e lo spazio disponibile su disco per il file di immagine. L'opzione è visualizzata solo per il formato immagine ZENworks.
Nessuno: questa opzione viene visualizzata solo per i formati immagine Windows e Ghost.
Ottimizza per velocità: ottimizza la compressione per rendere più veloce il reimaging. Utilizzare questa opzione se la velocità della CPU è un problema.
Ottimizza per spazio: ottimizza la compressione per ridurre le dimensioni del file immagine e preservare spazio su disco. In questo caso il reimaging può richiedere più tempo.
è l'opzione di default per il formato immagine ZENworks e è l'opzione di default per il formato immagine Windows e il formato immagine Ghost.
Creazione un pacchetto di immagini: lasciare il campo deselezionato.
Rivedere le informazioni nella pagina Riepilogo file immagine, fare clic su
, quindi su .Poiché i task di imaging vengono completati dai Servizi di preavvio, l'immagine del dispositivo viene presa all'avvio successivo del dispositivo. Nel riquadro Lavoro di imaging, situato nella pagina Riepilogo del dispositivo è visualizzata la pianificazione del dispositivo. Quando il lavoro è completato, il task viene rimosso dal pannello.
Per riavviare immediatamente il dispositivo e iniziare il lavoro di imaging, fare clic su
(o ) nel pannello di navigazione a sinistra.Il tempo richiesto per prendere l'immagine dipende dalle dimensioni delle unità del dispositivo.
Per applicare un'immagine a un dispositivo, si utilizza la Creazione guidata nuovo pacchetto per creare un pacchetto di imaging. Il pacchetto contiene l'immagine da applicare. Oltre a costituire una guida per la creazione del pacchetto, la procedura guidata consente di assegnare il pacchetto ai dispositivi. Dopo aver creato il pacchetto di imaging, si avvia il lavoro di imaging.
Per ripristinare le immagini ZENworks su un dispositivo, è necessario creare il pacchetto immagine ZENworks.
Nel Centro di controllo ZENworks, fare clic sulla scheda
.Nel pannello Pacchetti, fare clic su
> per avviare la Creazione guidata nuovo pacchetto.Nella pagina Seleziona tipo pacchetto, selezionare
, quindi fare clic su .Nella pagina Seleziona categoria pacchetto selezionare
, quindi fare clic su .Completare la procedura guidata compilando i campi con le informazioni incluse nella seguente tabella.
Pagina della procedura guidata |
Dettagli |
---|---|
Pagina Definisci dettagli |
Assegnare un nome al task. Il nome non può contenere i seguenti caratteri non validi: / \ * ? : " ' < > | ` % ~ |
Pagina Seleziona file immagine ZENworks |
Per selezionare un file di immagine:
|
Pagina Riepilogo |
Fare clic su per continuare con la procedura guidata e assegnare il pacchetto al dispositivo di destinazione. |
Pagina Gruppi di pacchetti |
Non si deve assegnare il pacchetto di immagini ai gruppi. Fare clic su per ignorare la pagina. |
Pagina Aggiungi assegnazioni |
Selezionare il dispositivo in cui applicare l'immagine. |
Pagina Pianificazioni |
Non si deve assegnare una pianificazione al pacchetto di immagini. Fare clic su per ignorare la pagina. |
Pagina Fine |
Fare clic su per creare il pacchetto e assegnarlo al dispositivo selezionato. |
Per ripristinare immagini di terze parti, è necessario creare un pacchetto immagine di terze parti.
Nel Centro di controllo ZENworks, fare clic sulla scheda
.Nel pannello Pacchetti, fare clic su
> per avviare la Creazione guidata nuovo pacchetto.Nella pagina Seleziona tipo pacchetto, selezionare
, quindi fare clic su .Nella pagina Seleziona categoria pacchetto selezionare
, quindi fare clic su .Completare la procedura guidata compilando i campi con le informazioni incluse nella seguente tabella.
Pagina della procedura guidata |
Dettagli |
---|---|
Pagina Definisci dettagli |
Assegnare un nome al task. Il nome non può contenere i seguenti caratteri non validi: / \ * ? : " ' < > | ` % ~ |
Selezionare una pagina con file immagine di terze parti |
Per selezionare un file immagine di terze parti:
|
Pagina Riepilogo |
Fare clic su per continuare con la procedura guidata e assegnare il pacchetto al dispositivo di destinazione. |
Pagina Gruppi di pacchetti |
Non si deve assegnare il pacchetto di immagini ai gruppi. Fare clic su per ignorare la pagina. |
Pagina Aggiungi assegnazioni |
Selezionare il dispositivo in cui applicare l'immagine. |
Pagina Pianificazioni |
Non si deve assegnare una pianificazione al pacchetto di immagini. Fare clic su per ignorare la pagina. |
Pagina Fine |
Fare clic su per creare il pacchetto e assegnarlo al dispositivo selezionato. |
Nel Centro di controllo ZENworks, fare clic sulla scheda
.Scorrere la cartella Server o Workstation fino a individuare il dispositivo in cui applicare l'immagine.
Fare clic sul dispositivo per visualizzarne i dettagli.
Nell'elenco dei task situato nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su
per pianificare il lavoro.Poiché i task di imaging vengono completati dai servizi di preavvio, l'immagine viene applicata al dispositivo all'avvio successivo del dispositivo. Nel riquadro Lavoro di imaging, situato nella pagina Riepilogo del dispositivo è visualizzata la pianificazione del dispositivo. Quando il lavoro è completato, il task viene rimosso dal pannello.
Per riavviare immediatamente il dispositivo e iniziare il lavoro di imaging, fare clic su
(o ) nel pannello di navigazione a sinistra.Per ulteriori informazioni sull'imaging e i servizi di preavvio, vedere ZENworks 11 SP2 Preboot Services and Imaging Reference (in lingua inglese).