È possibile eseguire l'upgrade utilizzando un programma di interfaccia utente grafica (GUI) o una riga di comando (solo Linux).
IMPORTANTE:evitare di utilizzare l'Aggiornamento del sistema ZENworks per eseguire l'upgrade dei server primari a ZENworks 11 SP2.
Prima di eseguire l'upgrade del server ZENworks su un dispositivo Windows, è necessario eseguire Windows Update sul dispositivo per garantire l'installazione di tutti gli aggiornamenti disponibili sul dispositivo. Successivamente, disabilitare Windows Update per evitare ulteriori aggiornamenti sul dispositivo quando si esegue l'upgrade del server ZENworks sul dispositivo.
Compiere le seguenti operazioni sul server primario di cui si desidera eseguire l'upgrade a ZENworks 11SP2:
Assicurarsi che i prerequisiti di upgrade siano soddisfatti, come indicato in Sezione 2.4, Prerequisiti.
Per avviare il programma di upgrade di ZENworks 11 SP2:
Linux: aprire un terminale Linux, individuare il root del supporto di installazione di ZENworks 11 SP2, quindi immettere il comando setup.sh.
Windows: effettuare una delle seguenti operazioni:
Individuare la radice del supporto di installazione di ZENworks 11 SP2, quindi fare doppio clic su setup.exe.
Aprire una finestra DOS, individuare la radice del supporto di installazione di ZENworks 11 SP2, quindi immettere il comando setup.exe.
Durante l'upgrade, fare riferimento alle informazioni contenute in Tabella 2-1, Informazioni di upgrade per i dettagli sui dati di upgrade necessari.
Se si utilizza l'upgrade dalla GUI, è anche possibile fare clic sul pulsante
per ottenere le stesse informazioni.Eseguire una delle seguenti operazioni sul dispositivo Windows:
Se si è scelto di eseguire il riavvio automaticamente (ovvero è stata selezionata l'opzione Riavvio del server (solo per Windows)), continuare con Passaggio 6 al termine del processo di avvio e dopo l'avvio dei servizi.
durante l'upgrade; vedereSe si è scelto di riavviare il sistema manualmente (ovvero durante l'upgrade è stata selezionata l'opzione Riavvio del server (solo per Windows)), è necessario attendere il completamento dell'upgrade e l'avvio dei servizi per la verifica nel Passaggio 5.
, vedereUna volta completato l'upgrade e riavviati i servizi ZENworks, eseguire una delle seguenti operazioni per verificare che ZENworks 11 SP2 sia in esecuzione:
Verificare i servizi Windows utilizzando la GUI:
Sul server, fare clic su
, selezionare > , quindi rivedere lo stato di e dei servizi dei .Se i servizi non sono in esecuzione, riavviarli. Fare clic con il tasto destro del mouse sul servizio
, selezionare , fare clic con il tasto destro sul servizio , quindi selezionare .In alternativa, è possibile selezionare l'opzione di
affinché il interrompa tutti i servizi correlati; in tal modo ciascuno dei servizi viene interrotto e quindi avviato nell'ordine corretto, incluso il servizio .Esegui Centro di controllo ZENworks:
Utilizzare il seguente URL per aprire il Centro di controllo ZENworks in un browser Web su qualsiasi dispositivo nella rete:
https://nome_DNS_o_indirizzo_IP_del_server_primario:numero_porta/zenworks
Controllare i servizi Linux utilizzando il comando di servizio specifico:
Sul server, eseguire i comandi seguenti:
/etc/init.d/novell-zenserver status
/etc/init.d/novell-zenloader status
Se i servizi non sono in esecuzione, eseguire i comandi seguenti per avviare i servizi di ZENworks:
/etc/init.d/novell-zenserver start
/etc/init.d/novell-zenloader start
Controllare i servizi Linux utilizzando il comando di configurazione:
Sul server, eseguire il comando seguente:
/opt/novell/zenworks/bin/novell-zenworks-configure ‑c SystemStatus
Vengono elencati tutti i servizi ZENworks e i rispettivi stati.
Per avviare i servizi, eseguire il comando seguente:
/opt/novell/zenworks/bin/novell-zenworks-configure ‑c Start
Per eseguire l'upgrade di un altro server primario, ripetere la procedura da Passaggio 2.
IMPORTANTE:ripetere i passaggi indicati fino a quando non si è completato l'upgrade di tutti i server primari nella zona di gestione. Agli altri dispositivi gestiti in cui si è eseguito l'upgrade degli agenti Adaptive di ZENworks con l'aggiornamento del sistema non deve essere consentito contattare un server primario di cui non si è ancora eseguito l'upgrade.
Nella seguente tabella, vengono elencate le informazioni di upgrade necessarie per eseguire l'upgrade da ZENworks Configuration Management 10.3.x e ZENworks 11 a ZENworks 11 SP2 nell'ordine del flusso di installazione:
Tabella 2-1 Informazioni di upgrade
Informazioni di upgrade |
Spiegazione |
---|---|
Contratto di licenza |
Se non si accettano le condizioni del contratto di licenza, il programma di upgrade viene chiuso. |
Prerequisiti di ZENworks |
Se i prerequisiti richiesti non sono soddisfatti, non è consentito continuare con l'upgrade. I requisiti che non vengono soddisfatti sono visualizzati (GUI) oppure elencati (riga di comando). Per ulteriori informazioni, consultare Se il requisito preliminare .NET non è soddisfatto, è possibile fare clic sul collegamento nella descrizione per installare la versione runtime fornita con ZENworks. Assicurarsi di installare il framework Microsoft .NET 3.5 SP1 e tutti i rispettivi aggiornamenti più recenti. Una volta installato .NET, è possibile procedere con l'upgrade di ZENworks. |
Tipo di upgrade |
Selezionare "Sì" se si tratta del server primario nella Zona di gestione di cui eseguire l'upgrade, in caso contrario selezionare "No". Se si seleziona "Sì" verranno richiesti i dettagli del database. OPPURE Se si seleziona "No" eseguire i passaggi elencati in Tabella 2-3, Informazioni di upgrade - Upgrade di server primari aggiuntivi. |
Dettagli database |
Digitare i dettagli del database e premere Invio. |
Informazioni sull'amministratore della zona |
Specificare il nome e la password di login dell'amministratore della zona di gestione. Se si seleziona "No" nel passaggio precedente, il dispositivo tenterà di connettersi al database in base alle credenziali di zona e server fornite. |
Licenze di ZENworks |
Consente di abilitare/disabilitare i prodotti Novell ZENworks 11 SP2 dopo averne eseguito l'installazione o l'upgrade. NOTA:le chiavi di licenza ZENworks 11 SP2 distinguono tra maiuscole e minuscole. Non modificare le maiuscole/minuscole dei singoli caratteri della chiave di licenza quando vengono specificati nel corso della procedura guidata di Upgrade. Questa pagina viene visualizzata solo quando si esegue il programma di upgrade ZENworks 11 SP2 per la prima volta nella zona o se la zona di cui eseguire l'upgrade è ZENworks 10.3.x. NOTA:se si esegue l'upgrade da ZENworks 10 Configuration Management SP3 a ZENworks 11 SP2, vengono elencate tutte le licenze di prodotto elencate. Tuttavia, se si esegue l'upgrade da ZENworks 11 a ZENworks 11 SP2, vengono visualizzati solo i dettagli della licenza FDE (Full Disk Encryption). Abilitazione dei prodotti ZENworks 11 SP2 di cui si è eseguito l'upgrade da ZENworks 10 Configuration Management SP3 È possibile abilitare i prodotti ZENworks 11 SP2 di cui si è eseguito l'upgrade da ZENworks 10 Configuration Management SP3 in base al rispettivo stato della licenza di ZENworks 10 Configuration Management SP3.
|
|
Abilitazione di ZENworks 11 SP2 Endpoint Security Management Effettuare una delle seguenti operazioni:
Abilitazione di ZENworks 11 SP2 Full Disk Encryption Effettuare una delle seguenti operazioni:
|
ZENworks Diagnostic Center |
Verificare il database utilizzando ZENworks Diagnostic Center. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione di ZENworks Diagnostic Center per verificare il database. NOTA:è necessario verificare il database prima di eseguire l'upgrade del primo server primario a ZENworks 11 SP2. Non è necessario verificare il database per gli upgrade successivi del server. Una volta verificato il database, selezionare Questa opzione consente di confermare di aver verificato che lo schema del database ZENworks sia corretto utilizzando ZENworks Diagnostic Center. |
Riepilogo pre-upgrade |
Nel riepilogo sono visualizzati i campi seguenti: Home Directory di ZENworks: visualizza sul server primario l'ubicazione in cui è installato il software ZENworks che viene aggiornato. Nome della zona: visualizza il nome della zona di gestione cui appartiene il server. Aggiorna database: indica se verrà eseguito l'upgrade del database ZENworks. Il relativo stato verrà controllato automaticamente dal programma per verificare se necessita dell'upgrade. Per modificare le informazioni, fare clic su . |
Processo di upgrade |
Il processo di upgrade richiede diversi minuti, a seconda delle funzionalità dell'hardware. Se si utilizza un Sybase incorporato, la durata dell'upgrade potrebbe essere superiore, in base alla quantità di dati contenuta nel database. Durante l'upgrade è possibile fare clic su supporto tecnico Novell. per interrompere il processo; le modifiche ai file di cui si è eseguito l'upgrade apportate fino a tal punto vengono applicate. Per ulteriori informazioni sulle operazioni da compiere dopo l'annullamento, contattare il |
Errori di upgrade |
Se durante l'upgrade si verificano degli errori, viene visualizzata la pagina seguente. Per informazioni dettagliate, consultare i file di log posizionati in: In Windows
Su Linux
È necessario risolvere gli errori e riavviare l'upgrade. |
Azioni di post-upgrade |
È possibile scegliere di eseguire l'utility di stato del sistema ZENworks per avviare il controllo heartbeat dei servizi ZENworks prima di chiudere il programma di upgrade. I risultati vengono pubblicati nel log di installazione. |
Riavvio del server (solo per Windows) |
Subito dopo l'upgrade su un server primario Windows, è possibile scegliere di riavviare il sistema immediatamente o in un secondo momento:
|
Completamento dell'upgrade |
Le azioni selezionate precedentemente vengono eseguite, tra cui:
|
Nella seguente tabella, vengono elencate le informazioni di upgrade necessarie per eseguire l'upgrade da ZENworks 11 SP1 a ZENworks 11 SP2 nell'ordine del flusso di installazione:
Tabella 2-2 Informazioni di upgrade
Informazioni di upgrade |
Spiegazione |
---|---|
Contratto di licenza |
Se non si accettano le condizioni del contratto di licenza, il programma di upgrade viene chiuso. |
Prerequisiti di ZENworks |
Se i prerequisiti richiesti non sono soddisfatti, non è consentito continuare con l'upgrade. I requisiti che non vengono soddisfatti sono visualizzati (GUI) oppure elencati (riga di comando). Per ulteriori informazioni, consultare Se il requisito preliminare .NET non è soddisfatto, è possibile fare clic sul collegamento nella descrizione per installare la versione runtime fornita con ZENworks. Assicurarsi di installare il framework Microsoft .NET 3.5 SP1 e tutti i rispettivi aggiornamenti più recenti. Una volta installato .NET, è possibile procedere con l'upgrade di ZENworks. |
Informazioni sull'amministratore della zona |
Specificare il nome e la password di login dell'amministratore della zona di gestione. Se si seleziona "No" nel passaggio precedente, il dispositivo tenterà di connettersi al database in base alle credenziali di zona e server fornite. |
Licenze di ZENworks |
Consente di abilitare/disabilitare i prodotti Novell ZENworks 11 SP2 dopo averne eseguito l'installazione o l'upgrade. NOTA:le chiavi di licenza ZENworks 11 SP2 distinguono tra maiuscole e minuscole. Non modificare le maiuscole/minuscole dei singoli caratteri della chiave di licenza quando vengono specificati nel corso della procedura guidata di Upgrade. Questa pagina viene visualizzata solo la prima volta che si esegue il programma di upgrade di ZENworks 11 SP2 nella zona. |
|
Abilitazione di ZENworks 11 SP2 Full Disk Encryption Effettuare una delle seguenti operazioni:
|
ZENworks Diagnostic Center |
Verificare il database utilizzando ZENworks Diagnostic Center. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione di ZENworks Diagnostic Center per verificare il database. NOTA:è necessario verificare il database prima di eseguire l'upgrade del primo server primario a ZENworks 11 SP2. Non è necessario verificare il database per gli upgrade successivi del server. Una volta verificato il database, selezionare Questa opzione consente di confermare di aver verificato che lo schema del database ZENworks sia corretto utilizzando ZENworks Diagnostic Center. |
Riepilogo pre-upgrade |
Nel riepilogo sono visualizzati i campi seguenti: Home Directory di ZENworks: visualizza sul server primario l'ubicazione in cui è installato il software ZENworks che viene aggiornato. Nome della zona: visualizza il nome della zona di gestione cui appartiene il server. Aggiorna database: indica se verrà eseguito l'upgrade del database ZENworks. Il relativo stato verrà controllato automaticamente dal programma per verificare se necessita dell'upgrade. Per modificare le informazioni, fare clic su . |
Processo di upgrade |
Il processo di upgrade richiede diversi minuti, a seconda delle funzionalità dell'hardware. Se si utilizza un Sybase incorporato, la durata dell'upgrade potrebbe essere superiore, in base alla quantità di dati contenuta nel database. Durante l'upgrade è possibile fare clic su supporto tecnico Novell. per interrompere il processo; le modifiche ai file di cui si è eseguito l'upgrade apportate fino a tal punto vengono applicate. Per ulteriori informazioni sulle operazioni da compiere dopo l'annullamento, contattare il |
Errori di upgrade |
Se durante l'upgrade si verificano degli errori, viene visualizzata la pagina seguente. Per informazioni dettagliate, consultare i file di log posizionati in: In Windows
Su Linux
È necessario risolvere gli errori e riavviare l'upgrade. |
Azioni di post-upgrade |
È possibile scegliere di eseguire l'utility di stato del sistema ZENworks per avviare il controllo heartbeat dei servizi ZENworks prima di chiudere il programma di upgrade. I risultati vengono pubblicati nel log di installazione. |
Riavvio del server (solo per Windows) |
Subito dopo l'upgrade su un server primario Windows, è possibile scegliere di riavviare il sistema immediatamente o in un secondo momento:
|
Completamento dell'upgrade |
Le azioni selezionate precedentemente vengono eseguite, tra cui:
|
Tabella 2-3 Informazioni di upgrade - Upgrade di server primari aggiuntivi
Informazioni sull'installazione |
Spiegazione |
---|---|
Server primario e credenziali di zona |
Verranno chiesti i dettagli del server primario di cui si è già eseguito l'upgrade e le credenziali di zona. |
Dettagli database ZENworks |
(Condizionale) Se non è possibile collegare il dispositivo al database mediante il server primario di cui si è già eseguito l'upgrade, verrà richiesto di immettere i dettagli per la connessione diretta al database. NOTA:questa schermata viene visualizzata solo se si esegue l'upgrade da ZENworks 10 Configuration Management SP3 o ZENworks 11 a ZENworks 11 SP2. |
Riepilogo pre-upgrade |
Prima che venga visualizzata la pagina Riepilogo pre-upgrade, i servizi ZENworks verranno arrestati dal server. Se si annulla l'upgrade in questo momento, sarà necessario riavviare manualmente i servizi ZENworks. Nel riepilogo sono visualizzati i campi seguenti: Home Directory di ZENworks: visualizza sul server primario l'ubicazione in cui è installato il software ZENworks che viene aggiornato. Nome della zona: visualizza il nome della zona di gestione cui appartiene il server. Aggiorna database: indica se verrà eseguito l'upgrade del database ZENworks. Il relativo stato verrà controllato automaticamente dal programma per verificare se necessita dell'upgrade. Per modificare le informazioni, fare clic su . |
Processo di upgrade |
Il processo di upgrade richiede diversi minuti, a seconda delle funzionalità dell'hardware. |
Errori di upgrade |
Se durante l'upgrade si verificano degli errori, viene visualizzata la pagina seguente. Per informazioni dettagliate, consultare i file di log posizionati in: In Windows
Su Linux
È necessario risolvere gli errori e riavviare l'upgrade. |
Azioni di post-upgrade |
È possibile scegliere di eseguire l'utility di stato del sistema ZENworks per avviare il controllo heartbeat dei servizi ZENworks prima di chiudere il programma di upgrade. I risultati vengono pubblicati nel log di installazione. |
Riavvio del server (solo per Windows) |
Subito dopo l'upgrade su un server primario Windows, è possibile scegliere di riavviare il sistema immediatamente o in un secondo momento:
|
Completamento dell'upgrade |
Le azioni selezionate precedentemente vengono eseguite, tra cui:
|
La prima volta che si esegue l'upgrade di qualsiasi server primario a ZENworks 11 SP2, è necessario verificare il database. Non è necessario eseguire questa procedura per gli upgrade successivi del server.
Al prompt della console del server primario, eseguire i seguenti comandi:
In Windows
cd in MEDIA_PATH/Common/tools/zdc
zdc_verifyDB.bat
Su Linux
cd in MEDIA_PATH/Common/tools/zdc
./zdc_verifyDB
ZENworks Diagnostic Center esegue i test della diagnostica e genera i rapporti in formato HTML. I rapporti vengono archiviati nella directory %ZENWORKS_HOME%\logs\zdcreports\%SESSION% su un server primario Windows e nella directory /var/opt/novell/log/zenworks/zdcreports su un server primario Linux. Per visualizzare i rapporti, aprire il file index.html nella directory rapporti.
Il log completo dei test della diagnostica è archiviato nella directory %ZENWORKS_HOME%\logs\zdcreports\zdc_zen11_verify_%SESSION%.log su un server primario Windows e nella directory /var/opt/novell/log/zenworks/zdcreports su un server primario Linux.
Eseguire i seguenti passaggi per verificare un database esterno, come ad esempio Sybase, MS SQL o Oracle esterno:
Al prompt della console del server primario, eseguire i seguenti comandi:
In Windows
cd in MEDIA_PATH/Common/tools/zdc
zdc_verifyDB.bat -d check
Su Linux
cd in MEDIA_PATH/Common/tools/zdc
./zdc_verifyDB -d check
NOTA:il parametro -d check deve essere utilizzato solo per eseguire la migrazione del database da una macchina all'altra. Non è necessario utilizzare il parametro -d check se il database viene aggiornato sulla medesima macchina.
Specificare il tipo di database Digitare il numero pertinente in base al tipo di database:
(1) Sybase
(2) MS-SQL
(3) Oracle
Specificare le seguenti credenziali del database:
IP server database
Numero di porta
Nome utente di accesso al database
NOTA:se si utilizza un database MS SQL, in base al tipo di autenticazione in cui si sceglie di eseguire il login, immettere il nome utente nel formato pertinente:
Autenticazione Windows: <nome>@<dominio>
Autenticazione SQL Server: <nome>
Password di accesso al database
Nome database
(Condizionale) Se il database è Sybase, viene richiesto se si tratta o meno di una database Sybase incorporato. Digitare il numero pertinente:
(1) sì
(2) no
(Condizionale) Se il database non è di tipo Sybase incorporato, immettere in nome del motore del database.
ZDC esegue i test di diagnostica e genera i rapporti in formato HTML. I rapporti vengono archiviati nella directory %ZENWORKS_HOME%\logs\zdcreports\%SESSION% su un server primario Windows e nella directory/var/opt/novell/log/zenworks/zdcreports su un server primario Linux. Per visualizzare i rapporti, aprire il file index.html nella directory report.
Il log completo dei test della diagnostica è archiviato nella directory %ZENWORKS_HOME%\logs\zdcreports\zdc_zen11_verify_%SESSION%.log su un server primario Windows e nella directory /var/opt/novell/log/zenworks/zdcreports su un server primario Linux.
Compiere le seguenti operazioni sul server primario di cui si desidera eseguire l'upgrade da ZENworks Configuration Management 10.3.x a ZENworks 11 SP2:
Assicurarsi che i prerequisiti di upgrade siano soddisfatti, come indicato in Sezione 2.4, Prerequisiti.
Avviare il programma di upgrade ZENworks 11 SP2, aprire un terminale Linux, accedere alla radice del supporto di upgrade, quindi immettere il comando seguente:
setup.sh --console
oppure
setup.sh -e
Controllare l'introduzione, quindi premere Invio per continuare.
SUGGERIMENTO:è possibile digitare back e premere Invio per tornare all'opzione di installazione precedente e apportare modifiche.
Per accettare il contratto di licenza, digitare 1 e premere Invio.
L'inglese è la lingua di default. Selezionare il numero corrispondente alla lingua dell'utente per continuare.
Se non si accettano le condizioni del contratto di licenza, il programma di upgrade viene chiuso.
Digitare "Sì" nel caso in cui sia necessario eseguire l'upgrade di questo server primario, in caso contrario digitare "No" e premere Invio.
(Condizionale) Nel caso in cui si sia digitato "Sì" nella schermata precedente, verranno chiesti i dettagli del database. Immettere i dettagli del database e premere Invio. Continuare con il passaggio 8.
(Condizionale) Se nella schermata precedente si è digitato "No", verranno richiesti i dettagli del server primario di cui si è già eseguito l'upgrade e delle credenziali della zona. Immettere i dettagli richiesti e premere Invio.
(Condizionale) Se il dispositivo è in grado di connettersi al server primario, continuare con il passaggio 14.
(Condizionale) Se il dispositivo non è in grado di connettersi al server primario, verranno richiesti i dettagli del database. Digitare i dettagli e continuare con il passaggio 14.
Sulla riga
, premere Invio per accettare l'impostazione di default (Amministratore) oppure specificare un nome dell'amministratore e premere Invio.Specificare una password per l'amministratore, quindi premere Invio.
Se il dispositivo è in grado di connettersi al server del database, continuare con il passaggio 11. In caso contrario, verranno richiesti i dettagli del database. Immettere i dettagli del database e premere Invio.
Eseguire ZENworks Diagnostic Center per verificare il database. Per ulteriori informazioni, consultare Esecuzione di ZENworks Diagnostic Center per verificare il database.
NOTA:è necessario verificare il database prima di eseguire l'upgrade del primo server primario a ZENworks 11 SP2. Non è necessario verificare il database per gli upgrade successivi del server.
Confermare di aver verificato che lo schema del database ZENworks sia corretto utilizzando ZENworks Diagnostic Center.
In caso contrario, non è possibile procedere con l'upgrade.
(Il primo upgrade del server primario o la zona di cui eseguire l'upgrade è ZENworks 10.3.x) Specificare le chiavi di licenza ottenute per l'upgrade, premendo Invio per ognuno.
NOTA:le chiavi di licenza ZENworks 11 SP2 distinguono tra maiuscole e minuscole. Non modificare le maiuscole/minuscole dei singoli caratteri della chiave di licenza quando vengono specificati.
Laddove non si specifica una chiave di licenza, premere semplicemente Invio per continuare.
Arrestare i servizi ZENworks su tutti gli altri server primari, quindi premere Invio 0 per arrestare i servizi sul server locale.
In preparazione all'upgrade, è necessario che i servizi siano già stati interrotti su tutti i server primari nella zona di gestione. Anche se prima di avviare il programma di upgrade tutti i servizi sono stati interrotti manualmente, è possibile selezionare 1 per accertarsi di aver incluso tutti i servizi.
Fatta eccezione per il servizio di database, durante l'upgrade non è possibile eseguire alcun servizio ZENworks.
Controllare il riepilogo pre-upgrade, quindi premere Invio per continuare.
Se si esegue l'upgrade degli altri server primari nella zona di gestione, l'upgrade viene avviato quando si preme Invio relativamente a tale passaggio.
Quando viene visualizzato
, premere Invio per continuare.Nel caso in cui vengano indicati degli errori, consultare i log di installazione in /var/opt/novell/log/zenworks o /var/opt/novell/log/zenworks/systemupdate/<Aggiorna GUID>.
Per verificare che ZENworks 11 SP2 sia in esecuzione, eseguire una delle seguenti operazioni:
Controllare i servizi Linux utilizzando i comandi di servizio specifici Sul server, eseguire i comandi seguenti:
/etc/init.d/novell-zenserver status
/etc/init.d/novell-zenloader status
Se i servizi non sono in esecuzione, eseguire i comandi seguenti per avviare i servizi di ZENworks:
/etc/init.d/novell-zenserver start
/etc/init.d/novell-zenloader start
Controllare i servizi Linux utilizzando il comando di configurazione Sul server, eseguire il comando seguente:
/opt/novell/zenworks/bin/novell-zenworks-configure ‑c SystemStatus
Vengono elencati tutti i servizi ZENworks e i rispettivi stati.
Per avviare i servizi, eseguire il comando seguente:
/opt/novell/zenworks/bin/novell-zenworks-configure ‑c Start
Eseguire il Centro di controllo ZENworks Utilizzare il seguente URL per aprire il Centro di controllo ZENworks in un browser Web su qualsiasi dispositivo nella rete:
https://DNS_nome_o_indirizzo_IP_del_server_primario/zenworks
È possibile eseguire questa operazione sul server dove si è appena installato ZENworks o su una workstation gestita.
Per eseguire l'upgrade di un altro server primario, ripetere la procedura da Passaggio 2.
Per informazioni sui task post-upgrade, consultare Task post-installazione
nella Guida all'installazione di ZENworks 11 SP2.