Le tabelle a campi incrociati presentano opzioni di dati, layout e formato differenti da quelle delle tabelle o dei grafici.
È possibile aggiungere campi alle tabelle a campi incrociati come gruppi di righe o di colonne. È anche possibile aggiungere misure alle righe o alle colonne delle tabelle a campi incrociati. Tuttavia, tutte le misure devono essere incluse in una tabella a campi incrociati come riga o colonna. È possibile aggiungere una o più misure alla tabella a campi incrociati come colonne o righe. Tuttavia, non è possibile definire una misura come colonna e un'altra come riga nella stessa tabella a campi incrociati.
Durante la creazione di una vista di tabella a campi incrociati, verificare che i gruppi di righe e colonne siano organizzati in gerarchie. Trascinare le intestazioni di gruppo per riorganizzare la gerarchia. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione e scegliere l'opzione Sposta oppure premere i tasti freccia. La riorganizzazione dei gruppi potrebbe modificare i dati di anteprima nell'editor.
Per aggiungere un campo o una misura a un gruppo di una tabella a campi incrociati:
Nel pannello Selezione origine dati selezionare il campo che si desidera aggiungere alla tabella a campi incrociati come gruppo.
Trascinare l'elemento selezionato nelle Colonne o Righe del gruppo di layout.
Le etichette relative alle misure vengono visualizzate nella tabella a campi incrociati in base al relativo stato come riga o colonna:
Le misure incluse come riga vengono visualizzate nella tabella a campi incrociati sotto l'intestazione Misure.
Le misure incluse come colonna vengono visualizzate nella tabella a campi incrociati a destra dell'intestazione Misure.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una misura nella tabella a campi incrociati per eseguire le seguenti operazioni:
Modificare la funzione di riepilogo
Modificare il formato dei dati
Rimuovere elementi dalla tabella a campi incrociati
Creare un filtro
Sposta su o Sposta giù
Le misure vengono disposte nelle celle. È possibile aggiungere tutte le misure desiderate. Per riorganizzare le misure, trascinarle nell'area delle etichette di misura.
La funzione di sezionamento consente di mantenere o escludere i membri di gruppo in una tabella a campi incrociati. Per sezionare, fare clic con il pulsante destro del mouse su un membro di gruppo e scegliere una delle opzioni riportate di seguito.
Mantieni solo: rimuove tutti i gruppi, tranne quello selezionato, dalla tabella a campi incrociati.
Escludi: rimuove il gruppo selezionato dalla tabella a campi incrociati.
Utilizzare Ctrl+clic e Maiusc+clic per selezionare più gruppi da mantenere o escludere.
NOTA:è possibile selezionare più gruppi di righe o più gruppi di colonne, ma non è possibile sezionare sia per gruppi di righe per gruppi di colonne contemporaneamente.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei filtri, vedere la Sezione 2.8, Utilizzo di filtri e controlli di input.
Tutti i gruppi di righe e di colonne vengono riepilogati automaticamente.
Per disattivare il riepilogo di un gruppo, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione nel gruppo e scegliere Elimina riepilogo righe o Elimina riepilogo colonne.
Per riapplicare il riepilogo, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione e scegliere Aggiungi riepilogo righe o Aggiungi riepilogo colonne.
NOTA:l'opzione Elimina riepilogo è disponibile solo per il gruppo più esterno su ciascun asse (di riga o di colonna).
Per selezionare la funzione di riepilogo e il formato data per una misura, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'etichetta di misura e scegliere una voce dal menu di scelta rapida. Non è possibile modificare la funzione di misura sugli elementi personalizzati che calcolano le percentuali: Percentuale del totale, Percentuale dell'elemento superiore del gruppo di colonne e Percentuale dell'elemento superiore del gruppo di righe.
Le funzioni di riepilogo per i campi numerici sono Sum, Average, Maximum, Minimum, Distinct Count e Count All. Distinct Count è il numero di elementi diversi presenti nella riga o nella colonna, Count All è il numero totale di elementi. Ad esempio, nel caso di 3 widget del tipo A e 3 widget del tipo B, Distinct Count è 2 e Count All è 6.
Per default, l'editor visualizza ciascun gruppo di righe e di colonne di una tabella a campi incrociati nello stato compresso. È possibile visualizzare i totali per il gruppo ma non le misure per i singoli membri.
Per visualizzare le misure per i membri di un gruppo, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'etichetta del gruppo e scegliere Espandi membri.
Quando i membri di un gruppo vengono espansi, selezionare Comprimi membri per nascondere le misure. Quando si comprime un gruppo esterno, vengono compressi anche i gruppi interni. Le opzioni Espandi membri e Comprimi membri sono disponibili solo per i gruppi più esterni o per quelli più interni nidificati in un gruppo esterno espanso.
Quando si comprime un gruppo, ne viene visualizzato automaticamente il riepilogo. Questo impedisce la creazione di layout a campi incrociati non validi, in cui non sono disponibili elementi da visualizzare per alcuni totali il cui riepilogo è stato precedentemente eliminato.
Per default, righe e colonne di una tabella a campi incrociati vengono disposte in base all'ordine alfabetico dei nomi di gruppo.
Per modificare l'ordine delle tabelle a campi incrociati:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione della colonna che si desidera ordinare nella tabella a campi incrociati.
Nel menu di scelta rapida selezionare l'opzione di ordinamento da applicare:
Ordine crescente
Ordine decrescente
Nel menu di scelta rapida, accanto all'opzione di ordinamento correntemente applicata, viene visualizzato un punto blu.
Se la tabella a campi incrociati include più di un gruppo di righe o di colonne, anche i gruppi più interni vengono ordinati in base alla selezione. È possibile utilizzare una sola misura per l'ordinamento per volta. Se si cambia l'ordinamento per una misura, viene ripristinata l'impostazione di default di tutte le altre.
Molte opzioni di layout e formattazione che nelle tabelle vengono impostate manualmente, nelle tabelle incrociate vengono impostate automaticamente. In particolare, le dimensioni di righe e colonne sono fisse e non sono disponibili spaziature.